Seminari, attività formative ed eventi per un inverno dedicato ai membri soci di APICE e alla comunità italiana dei Credential Evaluator. APICE è orgogliosa di collaborare alla terza Edizione del Corso di Perfezionamento per Credential Evaluator, organizzato da CIMEA e dall’Università Europea di Roma.


  • da gennaio ad aprile 2025
Il 2025 inizia pieno di nuove attività formative, eventi e seminari dedicati alla comunità italiana dei Credential Evaluator.

APICE è orgogliosa di collaborare alla quarta edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per Credential Evaluator, organizzato da CIMEA e dall’Università Europea di Roma.

Il Corso mira a fornire competenze professionali avanzate nell’ambito della valutazione dei titoli di studio, per migliorare le conoscenze sui differenti modelli di istruzione e formazione superiore.

In questa nuova edizione il corso prevede in particolare un approfondimento su tematiche quali la cooperazione internazionale e il ruolo delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, quali strumenti di trasformazione e miglioramento dei processi operativi in materia di riconoscimento dei titoli.

Tali approfondimenti hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza su tematiche ad oggi di primaria rilevanza al fine di elaborare strategie e strumenti che possano supportare il ruolo del Credential Evaluator in un contesto sempre più globale e interconnesso.

Si conferma anche quest’anno la partecipazione e il contributo di APICE, prima Associazione Nazionale Italiana dei Credential Evaluator, certi che la professionalità del Credential Evaluator, il continuo aggiornamento e la formazione avanzata, svolgano un ruolo di primaria rilevanza nel promuovere la crescita delle istituzioni interessate a mettere in campo progetti innovativi e nuove strategie di internazionalizzazione.
 
PERCHÈ ISCRIVERSI
La quota di iscrizione al corso include anche la quota di adesione annuale per il 2025 ad APICE.

Per i soci APICE sarà incluso il rinnovo per il 2025.

Organizzazione del Corso
Il corso è a numero chiuso fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno da gennaio ad aprile 2025.

Le lezioni si svolgeranno in italiano e inglese, per un totale di 9 CFU.
Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il 21 gennaio 2025.

Per procedere all’iscrizione, si invita a perfezionare l’immatricolazione presso il portale dell’Università Europea di Roma, nella sezione “ESSE3”.

Giorno Orario  Modalità 
giovedì 23 gennaio mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
in presenza
venerdì 24 gennaio mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
in presenza
venerdì 7 febbraio mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
a distanza
venerdì 21 febbraio mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
a distanza
venerdì 7 marzo mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
a distanza
venerdì 21 marzo ‌mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
‌a distanza
venerdì 4 aprile ‌mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
‌a distanza
venerdì 11 aprile ‌mattina: 9.30-13.00
pomeriggio: 14.00-17.30
‌in presenza


Titolo rilasciato
Attestato di corso di perfezionamento per Credential Evaluator rilasciato dall’Università Europea di Roma e Micro-Credential certificata da CIMEA e APICE nel settore della formazione superiore, ovvero il Professional Certificate on Credential Evaluation.

Per ogni ulteriore informazione e i relativi contatti si invita a consultare la brochure del corso e il sito della Università Europea di Roma.
  • Venerdì, 23 febbraio 2024 - Centro Studi Americani (Via Michelangelo Caetani, 32 – Roma)
Il 23 febbraio 2024 si terrà l’incontro annuale riservato ai soci di APICE, prima community italiana dedicata alla Credential Evaluation.

L’incontro si terrà presso il Centro Studi Americani, uno dei più prestigiosi istituti di studi sugli Stati Uniti esistenti in Europa che, fin dalle sue origini, ha perseguito l’obiettivo di favorire le relazioni tra Italia e Stati Uniti e il dialogo tra la cultura italiana e quella americana.

Giunti al terzo anno dalla nascita dell’Associazione, desideriamo incontrarVi in questa splendida cornice romana, in una giornata di aggiornamento e formazione che avrà a tema le principali novità in materia di riconoscimento e valutazione dei titoli di studio.

Avremo altresì modo di discutere e definire le attività e i progetti che promuoveremo insieme, con il coinvolgimento di tutti, a beneficio e supporto della continua crescita professionale dei singoli associati e della intera Community.

PROGRAMMA

Nella prima parte della giornata Luca Lantero, attuale Presidente del Committee of the Convention on the Recognition of Qualifications concerning Higher Education in the European Region (c.d. “Convenzione di Lisbona”) nonché Presidente Emerito dell’Associazione, ci aggiornerà sullo stato dell’arte in materia di riconoscimento e internazionalizzazione del settore della formazione superiore, riportando le principali novità e i nuovi trend a livello nazionale, europeo ed internazionale nell’ambito delle azioni intraprese dall’Unione Europea, dal Consiglio di Europa e dall’UNESCO.

Nel pomeriggio entreremo nel vivo di uno dei paesi che ha suscitato maggiore interesse negli ultimi anni: l’Afghanistan. Approfondiremo il contesto geopolitico, il sistema di istruzione e formazione superiore e procederemo alla analisi della documentazione accademica, con particolare attenzione alla verifica della autenticità e al fenomeno della frode.
La giornata si concluderà con gli adempimenti previsti per l’Assembla dei Soci.

REGISTRAZIONE ALL’EVENTO

La partecipazione all'evento è riservata ai soci regolarmente iscritti per l'anno 2024 entro e non oltre la data dell'evento. Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione è possibile scrivere a eventi@cimea.it.
  • da novembre 2023 a febbraio 2024
Anche quest’anno, dopo l’ottimo risultato delle scorse edizioni, APICE è orgogliosa di collaborare con CIMEA e con l’Università Europea di Roma alla terza edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale della figura del Credential Evaluator.

Il corso mira ad offrire una competenza certificata nel settore del riconoscimento dei titoli di studio estero, permettendo così di acquisire competenze professionali avanzate nella gestione e nella risoluzione di problematiche legate alla valutazione di qualifiche e dalle procedure di riconoscimento, migliorando e affinando le conoscenze sui differenti modelli di istruzione e formazione e sulle principali riforme in tema di internazionalizzazione della formazione superiore.

PERCHÈ ISCRIVERSI
Per i soci APICE che desiderano iscriversi all’intero Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per Credential Evaluator, sarà inclusa la quota associativa 2024.

È prevista una riduzione del 30% della tassa di iscrizione ordinaria per i dipendenti della PA aderenti alla iniziativa PA 110 e lode. La tassa d’iscrizione agevolata è di € 1.400 (+ € 16,00 di imposta di bollo).

Organizzazione del Corso
Il corso è a numero chiuso fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno da novembre 2023 e febbraio 2024, per un totale di 9 CFU.
Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno il 28 novembre 2023.

 Giorno  Orario  Modalità
giovedì 23 novembre mattina: 10.00-13.30
pomerggio: 14.30-18.00
presenza
venerdì 24 novembre mattina: 10.00-13.30 presenza
venerdì 15 dicembre mattina: 9.30-13.00
pomerggio: 14.30-18.00
online
venerdì 19 gennaio mattina: 9.30-13.30
pomerggio: 14.30-18.30
online
‌venerdì 26 gennaio mattina: 9.30-13.30
pomerggio: 14.30-18.30
online
‌venerdì 2 febbraio mattina: 9.30-13.30
pomerggio: 14.30-18.30
online
‌‌venerdì 9 febbraio ‌mattina: 9.30-13.00
pomerggio: 14.30-18.30
‌online
‌‌venerdì 16 febbraio ‌mattina: 10.00-13.30
pomerggio: 14.30-18.00
‌presenza
__________________________________________________________________________________________________________________________________________


Titolo rilasciato
Attestato di corso di perfezionamento per Credential Evaluator rilasciato dall’Università Europea di Roma e Micro-Credential certificata da CIMEA e APICE nel settore della formazione superiore, ovvero il Professional Certificate on Credential Evaluation.

Per ogni ulteriore informazione e i relativi contatti si invita a consultare la brochure del corso e il sito della Università Europea di Roma.
  • da ottobre a novembre 2022
APICE, in collaborazione con CIMEA e l’Università Europea di Roma, è orgogliosa di partecipare alla seconda edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale della figura del Credential Evaluator.

Il corso mira ad offrire una competenza certificata nel settore del riconoscimento dei titoli di studio estero, permettendo così di acquisire competenze professionali avanzate nella gestione e nella risoluzione di problematiche legate alla valutazione di qualifiche e dalle procedure di riconoscimento, migliorando e affinando le conoscenze sui differenti modelli di istruzione e formazione e sulle principali riforme in tema di internazionalizzazione della formazione superiore.

Organizzazione del Corso
Il corso è a numero chiuso fino ad un massimo di 40 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida da ottobre a novembre 2022, con lezioni impartite in italiano e inglese, per un totale di 8 CFU.
Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 30 settembre 2022.

Titolo rilasciato
Attestato di corso di perfezionamento per Credential Evaluator rilasciato dall’Università Europea di Roma e Micro-Credential certificata da CIMEA e APICE nel settore della formazione superiore, ovvero il Professional Certificate on Credential Evaluation.

Per ogni ulteriore informazione e i relativi contatti si invita a consultare la brochure del corso e il sito della Università Europea di Roma, attraverso cui procedere alla registrazione.

  • 13 - 14 ottobre 2022
APICE in collaborazione con CIMEA, organizza un seminario di aggiornamento rivolto alle istituzioni della formazione italiane su novità e sviluppi in tema di riconoscimento, ospitato dall’Università Europea di Roma il 13 e il 14 ottobre 2022

Programma
Le sessioni mattutine mirano a fornire linee guida e strumenti per contrastare il fenomeno della frode in ambito accademico e verificare l’autenticità dei titoli, con esempi di casi pratici. Si svolgeranno in lingua inglese grazie alla partecipazione di esperti Senior Credential Evaluator provenienti dall’Educational Credential Evaluators, Inc. (ECE), Stati Uniti.

Le sessioni pomeridiane saranno dedicate alla formazione e aggiornamento professionale in riferimento alle novità sul riconoscimento accademico dei titoli esteri dei Dottorati di Ricerca in Italia e al Foundation course.

Note tecniche e modalità di partecipazione:
  • Il seminario si svolgerà in presenza presso la sede Università Europea di Roma.
  • I lavori si svolgeranno in lingua inglese e in lingua italiana.
  • Il seminario si inserisce tra le attività della seconda edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per Credential Evaluator, la cui partecipazione è gratuita per i corsisti.
  • Per coloro che non frequenteranno il corso, la partecipazione ai due giorni di seminario prevede il pagamento di una quota di iscrizione comprensiva del materiale didattico, pasti e attestato di partecipazione pari a 500€.
  • Per i membri APICE è prevista una quota riservata pari a 350€.
 
Ricordiamo che il costo annuale della quota associativa APICE è di 150€ per Junior e Senior Credential Evaluator e di 100€ per i Membri in Formazione. Maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione ad APICE sono disponibili qui.

Per registrarsi al Workshop del 13-14 Ottobre, contattare: eventi@cimea.it
TOP