L’Autunno 2022 si preannuncia ricco di eventi e attività formative dedicate ai membri di APICE e alla Community italiana dei Credential Evaluator. APICE è orgogliosa di collaborare alla 2° Edizione del Corso di Perfezionamento per Credential Evaluator, organizzato da CIMEA e dalla Università Europea di Roma, all’interno del quale saranno previsti due giorni di workshop dal contenuto esclusivo con esperti internazionali nel settore della Credential Evaluation.


  • da ottobre a novembre 2022
APICE, in collaborazione con CIMEA e l’Università Europea di Roma, è orgogliosa di partecipare alla seconda edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale della figura del Credential Evaluator.

Il corso mira ad offrire una competenza certificata nel settore del riconoscimento dei titoli di studio estero, permettendo così di acquisire competenze professionali avanzate nella gestione e nella risoluzione di problematiche legate alla valutazione di qualifiche e dalle procedure di riconoscimento, migliorando e affinando le conoscenze sui differenti modelli di istruzione e formazione e sulle principali riforme in tema di internazionalizzazione della formazione superiore.

Organizzazione del Corso
Il corso è a numero chiuso fino ad un massimo di 40 partecipanti.
Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida da ottobre a novembre 2022, con lezioni impartite in italiano e inglese, per un totale di 8 CFU.
Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 30 settembre 2022.

Titolo rilasciato
Attestato di corso di perfezionamento per Credential Evaluator rilasciato dall’Università Europea di Roma e Micro-Credential certificata da CIMEA e APICE nel settore della formazione superiore, ovvero il Professional Certificate on Credential Evaluation.

Per ogni ulteriore informazione e i relativi contatti si invita a consultare la brochure del corso e il sito della Università Europea di Roma, attraverso cui procedere alla registrazione.

  • 13 - 14 ottobre 2022
APICE in collaborazione con CIMEA, organizza un seminario di aggiornamento rivolto alle istituzioni della formazione italiane su novità e sviluppi in tema di riconoscimento, ospitato dall’Università Europea di Roma il 13 e il 14 ottobre 2022

Programma
Le sessioni mattutine mirano a fornire linee guida e strumenti per contrastare il fenomeno della frode in ambito accademico e verificare l’autenticità dei titoli, con esempi di casi pratici. Si svolgeranno in lingua inglese grazie alla partecipazione di esperti Senior Credential Evaluator provenienti dall’Educational Credential Evaluators, Inc. (ECE), Stati Uniti.

Le sessioni pomeridiane saranno dedicate alla formazione e aggiornamento professionale in riferimento alle novità sul riconoscimento accademico dei titoli esteri dei Dottorati di Ricerca in Italia e al Foundation course.

Note tecniche e modalità di partecipazione:
  • Il seminario si svolgerà in presenza presso la sede Università Europea di Roma.
  • I lavori si svolgeranno in lingua inglese e in lingua italiana.
  • Il seminario si inserisce tra le attività della seconda edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per Credential Evaluator, la cui partecipazione è gratuita per i corsisti.
  • Per coloro che non frequenteranno il corso, la partecipazione ai due giorni di seminario prevede il pagamento di una quota di iscrizione comprensiva del materiale didattico, pasti e attestato di partecipazione pari a 500€.
  • Per i membri APICE è prevista una quota riservata pari a 350€.
 
Ricordiamo che il costo annuale della quota associativa APICE è di 150€ per Junior e Senior Credential Evaluator e di 100€ per i Membri in Formazione. Maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione ad APICE sono disponibili qui.

Per registrarsi al Workshop del 13-14 Ottobre, contattare: eventi@cimea.it
TOP